Tag: made in italy
Il 22 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata della Terra. Per l’AIC, per preservare l’agricoltura al centro la sfida climatica.
Istituita nel 1970 dall’ONU, la Giornata affonda le sue radici nel principio che tutti hanno diritto a un ambiente sano, equilibrato e sostenibile.
15 aprile: l’Italia celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy
Nel giorno della nascita di Leonardo da Vinci celebriamo la qualità e il saper fare italiano, che hanno portato l’Italia a diventare il 4° Paese esportatore al mondo.
Santoianni (AIC): “Portare avanti le istanze della mozione ‘Salva Novello’ è strategico per accrescere distintività di produzione simbolo del vitivinicolo made in italy”
🧮 Il messaggio di AIC a sostegno della mozione “Salva Novello” promossa dal Nuovo Istituto nazionale dell’olio e del vino novello.
“Roma: novello e bollicine, vini d’autore”
La conferenza stampa di presentazione del progetto promosso dal Nuovo Istituto nazionale dell’olio e del vino novello che mira a rilanciare le produzioni di qualità.
Mani che impastano, mani che coltivano: il contributo AIC al convegno INAP alla Camera dei Deputati
Nella giornata di ieri si è tenuta presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, il convegno “Il pane italiano tra tradizione e futuro”, promosso da INAP – Istituto Nazionale Assaggiatori di Pane, con l’obiettivo di accendere i riflettori su uno dei simboli più rappresentativi del patrimonio agroalimentare italiano.
Il dono silenzioso delle piante, radice del nostro futuro – Giornata Internazionale delle Foreste 2025
Il 21 marzo, in occasione della Giornata Mondiale delle Foreste istituita dalle Nazioni Unite, vale la pena fermarsi a riflettere sul ruolo strategico che questi ecosistemi svolgono sull’ambiente, l’economia e la salute delle persone.
“Agricoltura È”: l’iniziativa del MASAF per celebrare il 68° anniversario dei Trattati di Roma
Dal 24 al 26 marzo, piazza della Repubblica, nel cuore della capitale, accoglierà diverse iniziative dedicate al ruolo dell’agricoltura, con il Presidente Mattarella che inaugurerà l’apertura della manifestazione.
Per il 20° anniversario del Codice del consumo il Ministero delle Imprese e del Made in Italy promuove un convegno
Il 17 marzo 2025, nel Salone degli Arazzi del MIMIT, si terrà un evento dedicato al ventesimo anniversario del Codice del consumo.
Casa Vinicola Setaro: valori e passione per la terra d’origine
Un’azienda a gestione familiare, dove la lavorazione del vino avviene proprio con i metodi di un tempo, in modo manuale.
Olivechain: il progetto di tracciabilità dell’olio di oliva che parte dalla blockchain
La tecnologia blockchain ha rivoluzionato il mondo digitale aprendo nuove opportunità per la tracciabilità dei beni di consumo.