Dicono di Noi
Aic, Santoianni: Adesione all’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile per produrre in maniera più sana e sostenibile tutelando l’ambiente
L’articolo di Agricolae sull’intervento del Presidente AIC Giuseppino Santoianni in occasione dell’iniziativa Il bello dell’Agrecò organizzata dall’Associazione Italiana Coltivatori all’interno della VI edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASviS.
Aic, Gallo (Calabria): Misure Pnrr su agrovoltaico e meccanizzazione saranno un fallimento, tutti gli assessori lo stanno dicendo al Mipaaf
L’articolo di Agricolae sull’intervento dell’Assessore all’Agricoltura della regione Calabria Gianluca Gallo in occasione dell’iniziativa Il bello dell’Agrecò organizzata dall’Associazione Italiana Coltivatori all’interno della VI edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASviS.
Patronati, AIC: Ottima la relazione di riforma Nannicini approvata oggi in Commissione
“Un’ottima notizia per noi, è ora di una riforma sistemica che ci proietti nel futuro per assicurare servizi adeguati a tutti”. Così Giuseppino Santoianni, Presidente dell’Associazione Italiana Coltivatori, promotrice del Patronato Inpal, a commento della relazione per la riforma dei patronati, presentata oggi dal senatore Tommaso Nannicini, Presidente della Commissione parlamentare di controllo sugli enti previdenziali, e adottata all’unanimità dalla Commissione stessa.
Oleoturismo, Santoianni (AIC): Importante la presenza dei giovani in agricoltura per aziende all’avanguardia e moderne
L’intervista di Agricolae al Presidente AIC Nazionale Giuseppino Santoianni in occasione dell’iniziativa sul turismo dell’olio organizzata dall’Associazione Italiana Coltivatori presso lo Spazio Fare di Mercato Centrale Roma.
AIC Cosenza, TGR Calabria: inaugurata una nuova sede con un incontro dedicato all’agricoltura del futuro
Da oltre 50 anni a fianco degli agricoltori, l’AIC arriva a Cosenza 45 anni fa. Da allora ha dato sostegno a lavoratori e piccole e medie imprese agricole. Ora, alla storica sede provinciale in piazza Europa, se ne aggiunge un’altra nel centro di Cosenza, più moderna e tecnologica per venire incontro ad un settore sempre più esigente.
Esperienza di collaborazione tra la Camera di Commercio della Diaspora, l’Associazione Italiana Coltivatori e dei giovani imprenditori agricoli interessati ai melograni
L’AIC ha contribuito nello scambio sul campo delle conoscenze e competenze tra esperti italiani e rappresentanti della Diaspora albanese in Italia offrendo agli agricoltori albanesi le più moderne conoscenze, pratiche, metodi e tecniche e biologiche per la coltivazione dei prodotti agricoli.
Il successo del progetto realizzato dalla Camera di Commercio della Diaspora Albanese con il contributo dell’AIC a sostegno degli imprenditori agricoli albanesi
A conclusione del progetto “Impegno della diaspora nel trasferimento delle conoscenze agricole in Albania”, Ardian Leka, Presidente della Camera di Commercio della Diaspora, ha sottolineato che si tratta di uno fra i più riusciti progetti realizzati in campo agricolo.
Università, gli studenti della Link Campus University al lavoro nelle aziende dell’Associazione Italiana Coltivatori
Affari Italiani racconta la collaborazione tra AIC e Link Campus University, mettendo il focus sull’importanza che ha per le aziende agroalimentari la trasformazione digitale.
Patronati, AIC per AdnKronos: pagamento anticipi fermo al 2015 e perdita 4 mln per riparto errato
AIC spiega perché un nuovo modello organizzativo dei patronati è urgente per evitare che gli errori si trascinino negli anni causando gravi difficoltà agli operatori e a centinaia di dipendenti.
2021, Santoianni: sia l’anno del Made in Italy
Il Presidente Santoianni esprime una riflessione sul 2020 e la visione dell’AIC per il 2021.