Notizie

Osservatorio Food Sustainability: il 74% delle aziende agricole italiane adotta pratiche sostenibili ma urge ripensare al packaging alimentare

Il 74% delle aziende agricole adotta almeno una pratica circolare, contribuendo alla transizione verso un sistema agroalimentare più resiliente.

Giornata mondiale contro la desertificazione: Santoianni (AIC), “Acqua, agricoltura e tecnologia per una strategia di resilienza equa e concreta”

1,66 miliardi: gli ettari che risultano interessati da fenomeni di degrado legati all’attività umana, di questi il 60% sono rappresentati da terreni agricoli (FAO)

Il MIMIT lancia l’AI Hub per lo Sviluppo Sostenibile: a Roma il centro globale dell’intelligenza artificiale al servizio dell’Africa

L’Hub si propone di trasformare l’ecosistema dell’intelligenza artificiale in Africa, promuovendo una crescita industriale guidata dal settore privato, colmando il divario nell’accesso all’IA e rafforzando la catena del valore industriale in 14 Paesi africani.

Contraffazione alimentare: 302 milioni di euro persi in Italia tra vini e alcolici. L’allarme dell’EUIPO nella Giornata mondiale contro la contraffazione

Cosa c’è in tavola?”. È la domanda con cui l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) apre la campagna in occasione della Giornata mondiale contro la contraffazione

Bando Isi 2024, presentate 11.464 domande. Online gli elenchi provvisori No Click Day (NCD)

Con l’edizione 2024 del bando ISI, l’INAIL ha aumentato lo stanziamento di quasi 100 milioni rispetto all’anno precedente. Una parte rilevante delle risorse è destinata all’Asse 5 dedicato all’agricoltura.

Dalla trasformazione dei contesti urbani al cambiamento climatico e le esclusioni sociali causate dalla rapidità del progresso tecnologico: il ritorno al pensiero essenziale nel 37° Rapporto Italia di Eurispes

Presentato il Rapporto Italia 2025: l’Italia al bivio sulla scia del pensiero del Prof. Ferrarotti, capace di restituire al nostro Paese una visione più autentica e profonda delle sue prospettive.

Nutrizione sostenibile e lotta agli sprechi: un evento per cittadini consapevoli

Il 29 maggio 2025, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, un evento su nutrizione sostenibile e sprechi alimentari mette al centro il ruolo dei cittadini e i dati di una consultazione civica su consumo consapevole e sicurezza alimentare.

Rapporto Italia 2025: un viaggio tra le contraddizioni della società italiana. Domani la presentazione

Il 29 maggio presso la Sala Conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma la presentazione del 37°Rapporto Italia a cura dell’Istituto Eurispes.

Sheepmeat, innovazione in campo ovino: qualità, benessere animale e formazione al centro del convegno di Genazzano. Presente anche l’Associazione Italiana Coltivatori

🧮 Si terrà il prossimo 30 maggio 2025 presso Casale Tasciotto a Genazzano (Roma) il convegno dal titolo “Impiego di metodi innovativi per la valorizzazione della carne ovina – SHEEPMEAT”

Festival ASviS: torna l’ora della verità per lo sviluppo sostenibile

Il 23 maggio 2025 ASviS organizza alla Camera dei Deputati un evento con istituzioni e leader globali per rilanciare Agenda 2030, Accordi di Parigi e Laudato si’.