Notizie

L’amico peggiore del nemico: i dazi di Trump e l’impatto sull’agroalimentare

È il “D-Day” dei dazi per l’Europa: con la firma di un ordine esecutivo, il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha sconvolto il mercato internazionale con un’imposta generalizzata del 20% su tutti i prodotti provenienti dall’Unione Europea.

“Roma: novello e bollicine, vini d’autore”

La conferenza stampa di presentazione del progetto promosso dal Nuovo Istituto nazionale dell’olio e del vino novello che mira a rilanciare le produzioni di qualità.

L’informazione cambia volto: il web supera la TV come principale fonte per gli italiani

L’Agcom ha pubblicato la prima edizione dell’Osservatorio sul sistema dell’informazione: emergono dati significativi, tra cui il fatto che solo poco più del 17% degli italiani afferma di leggere i quotidiani.

Mani che impastano, mani che coltivano: il contributo AIC al convegno INAP alla Camera dei Deputati

Nella giornata di ieri si è tenuta presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, il convegno “Il pane italiano tra tradizione e futuro”, promosso da INAP – Istituto Nazionale Assaggiatori di Pane, con l’obiettivo di accendere i riflettori su uno dei simboli più rappresentativi del patrimonio agroalimentare italiano.

Il dono silenzioso delle piante, radice del nostro futuro – Giornata Internazionale delle Foreste 2025

Il 21 marzo, in occasione della Giornata Mondiale delle Foreste istituita dalle Nazioni Unite, vale la pena fermarsi a riflettere sul ruolo strategico che questi ecosistemi svolgono sull’ambiente, l’economia e la salute delle persone.

“Agricoltura È”: l’iniziativa del MASAF per celebrare il 68° anniversario dei Trattati di Roma

Dal 24 al 26 marzo, piazza della Repubblica, nel cuore della capitale, accoglierà diverse iniziative dedicate al ruolo dell’agricoltura, con il Presidente Mattarella che inaugurerà l’apertura della manifestazione.

Fondo Conoscenza: pubblicato l’Avviso 1/2025 per la formazione aziendale

Il Fondo Interprofessionale ha stanziato 2 mln di € tramite l’Avviso Conto Sistema 2025 per il finanziamento della formazione aziendale.

Per il 20° anniversario del Codice del consumo il Ministero delle Imprese e del Made in Italy promuove un convegno

Il 17 marzo 2025, nel Salone degli Arazzi del MIMIT, si terrà un evento dedicato al ventesimo anniversario del Codice del consumo.

Credito d’imposta 5.0 per le imprese agricole: in arrivo circolare MIMIT

Il PNRR finanzia con 6,3 miliardi incentivi per innovazione e digitalizzazione, favorendo investimenti che riducono i consumi energetici.

8 marzo: intervista all’On. Laureti sull’impegno delle donne in agricoltura

L’intervista di AIC alla deputata europea Camilla Laureti sull’impegno delle donne in Agricoltura