
ENAPAICA, Servizio Civile Universale: il nuovo bando è aperto
Il 22 dicembre il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando per la selezione di operatori volontari che realizzeranno i programmi di intervento di servizio civile.
🔧 IL BANDO: COS’ È IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Il Servizio Civile Universale costituisce la volontaria decisione di offrire un periodo fino a un anno della propria vita al servizio del Paese, con un impegno non armato e non violento. Tale impegno si focalizza sull’educazione, sulla promozione dei valori fondamentali della Repubblica italiana, sulla costruzione della pace tra le nazioni e sull’attuazione di azioni a favore delle comunità e del territorio. Accessibile a tutti i giovani compresi tra i 18 e i 28 anni (29 se non ancora compiuti), il Servizio Civile Universale accoglie anche i giovani stranieri regolarmente residenti in Italia.
Questa opportunità rappresenta un momento significativo per la formazione e lo sviluppo personale e professionale dei giovani, i quali incarnano una risorsa imprescindibile e vitale per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.
⚙️ COME FUNZIONA IL BANDO DEL SERVIZIO CIVILE?
Scadrà il 15 febbraio 2024 alle ore 14:00 il bando per la selezione di 52.236 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
Tutti i giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti, in possesso dei requisiti previsti dal Bando, possono inoltrare la propria candidatura solo online, attraverso una piattaforma predisposta dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale, previo possesso dello SPID. Più in dettaglio, la domanda di partecipazione può essere inoltrata esclusivamente attraverso procedura telematica dalla piattaforma dedicata DOL accessibile tramite SPID.
Lo SPID – ovvero il Sistema Pubblico di Identità Digitale, che consente di accedere ai servizi online della Pubblicazione Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un’unica Identità Digitale (username e password) – è utilizzabile da computer, tablet e smartphone. Se non sei ancora in possesso dello SPID consulta la “Guida allo Spid” con tutte le informazioni sul rilascio gratuito delle credenziali e richiedile al più presto.
🌱 PERCHÉ SCEGLIERE DI CRESCERE CON IL SERVIZIO CIVILE?
Fare Servizio Civile è per i giovani un’occasione unica di vivere un’esperienza di impegno solidaristico dall’alto valore formativo che potrai inserire sul tuo curriculum vitae e far valere anche nella riserva di posti dei concorsi pubblici.
👩🏻💻 PARTECIPA AL BANDO CON ENAPAICA!
Se vuoi partecipare ad uno dei progetti di Enapaica per il Servizio Civile Universale e vuoi maggiori informazioni in merito visita il sito di Enapaica, l’ente di formazione di AIC o scrivi direttamente a info@enapaica.eu