Tag: giovani
Bando Isi 2024, presentate 11.464 domande. Online gli elenchi provvisori No Click Day (NCD)
Con l’edizione 2024 del bando ISI, l’INAIL ha aumentato lo stanziamento di quasi 100 milioni rispetto all’anno precedente. Una parte rilevante delle risorse è destinata all’Asse 5 dedicato all’agricoltura.
Acà Oltrepò Pavese, dalla terra alla tavola nel segno della rigenerazione
Agricoltura rigenerativa tra le colline dell’Oltrepò Pavese per costruire un modello esportabile nella vita quotidiana.
Il ricambio generazionale e le politiche agricole nazionali
Promuovere il ricambio in agricoltura è una necessità. Il coaching intergenerazionale può essere una soluzione.
Bando ISI INAIL 2024: opportunità per l’agricoltura sostenibile e sicura
Confermato lo stanziamento di 90 milioni di euro per l’ammodernamento del parco macchine, 20 milioni ai giovani imprenditori agricoli.
ISI-INAIL, AIC: Focus sicurezza su giovani è passo avanti per l’agricoltura
🧮 Nel Bando ISI-INAIL 2024, 20 milioni riservati ai giovani imprenditori e contributi a loro dedicati fino all’80%
G7 Agricoltura: AIC, “siccità, agricoltura a rischio senza risorse per adattamento e sblocco infrastrutture”
🧮 L’elaborazione Openpolis-AIC dice che la Sicilia nel 2023 ha registrato oltre 330 giorni asciutti, di cui 165 consecutivi
G7 Agricoltura: AIC, “Con i laureati STEM per accelerare transizione tecnologica pmi”
🧮 “L’ agricoltura 4.0 è cresciuta del 19% nel 2023. Le nostre pmi puntano sulla tecnologia per un’agricoltura più sostenibile”.
ENAPAICA, Servizio Civile Universale: il nuovo bando è aperto
Il nuovo bando per il Servizio Civile Universale e i progetti di Enapaica dedicati ai giovani.
Scatta oggi ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero. Ecco come accedere
L’incentivo ON sostiene le micro e piccole imprese composte da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età.
AIC in Commissione Agricoltura: focus su Pmi, agricoltura sostenibile e zone interne
L’AIC è stata ascoltata in audizione dalla Commissione Agricoltura del Senato. Ecco le nostre proposte principali in merito al PNRR italiano.