Santoianni (AIC): “La voce di Papa Francesco continuerà a parlare al cuore delle comunità rurali”
🧮 Il suo magistero resterà testimonianza viva tra i solchi della terra e nelle mani di chi la coltiva con amore e responsabilità
Santoianni (AIC): “il DDL Agroalimentare aiuterà a contrastare la concorrenza sleale ma il Parlamento ora rafforzi il provvedimento”
🧮 Dei 54mila controlli effettuati il 40% si è concentrato sulle produzioni IG e oltre uno su dieci sul comparto biologico.
Santoianni (AIC): “Morire a 17 anni per il ribaltamento di un trattore è inaccettabile per tutta la società”
🧮 Il messaggio di cordoglio di AIC per l’ennesima morte evitabile causata dal ribaltamento di un trattore che ha coinvolto un giovanissimo.
Le NOTIZIE
alcuni articoli che potrebbero interessarti
Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: presentato al MIMIT il francobollo celebrativo Inail
Il 28 aprile al Ministero delle Imprese e del Made in Italy l’evento di presentazione del francobollo Inail dedicato alla sicurezza sul lavoro.
Il 22 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata della Terra. Per l’AIC, per preservare l’agricoltura al centro la sfida climatica.
Istituita nel 1970 dall’ONU, la Giornata affonda le sue radici nel principio che tutti hanno diritto a un ambiente sano, equilibrato e sostenibile.
Leoluca Pollara nominato Coordinatore Nazionale del comparto Giovani dell’AIC
Le parole di presentazione di Leoluca Pollara, per un comparto giovani che supporti la competitività di lungo periodo del settore.
I Nostri SOCI
ecco alcune storie delle nostre eccellenze
Casa Vinicola Setaro: valori e passione per la terra d’origine
Un’azienda a gestione familiare, dove la lavorazione del vino avviene proprio con i metodi di un tempo, in modo manuale.
Azienda agricola Fumagalli: da generazioni sempre dalla parte buona
A Trezzo sull’Adda una storia di famiglia che da quattro generazioni alleva capi di bestiame per produrre latte e gorgonzola di qualità.
Passo della Palomba: un assaggio di paradiso
Sulle colline a pochi chilometri da Todi la famiglia Gilotti ha ristrutturato un casale abbandonato dove si producono vini e oli di qualità.

Campagna
TESSERAMENTO 2025
L’Associazione Italiana Coltivatori oggi – oltre ad offrire la rappresentanza a 35 mila imprese del mondo agricolo – persegue le proprie finalità di equità sociale fornendo servizi consulenziali e di assistenza a più di 500 mila associati attraverso enti e strutture operative come il CAA AIC, il CAF AIC, il Patronato INPAL e tanto altro.
Conta su di noi per tutte le tue pratiche e procedure burocratiche.
La Rubrica AGRI-CULTURA
racconti e riflessioni su un’agricoltura che fa cultura
A Tavola con i Papi: la zuppa di Papa Gregorio Magno
La relazione tra cibo e sfera del sacro è un tema antico e affascinante che, con l’avvicinarsi del …
I settembrini che profumano di casa
Un viaggio in treno di qualche ora leggendo un romanzo di Dickens e la maestosità dell’albero di …
Spaghetti della Nazionale tifando gli Azzurri
Europei di calcio 2024 in Germania ci siamo…! Da buona sportiva ed amante del calcio ho programmato una …