Tag: UE

Fondo Conoscenza: pubblicato l’Avviso 1/2025 per la formazione aziendale

Il Fondo Interprofessionale ha stanziato 2 mln di € tramite l’Avviso Conto Sistema 2025 per il finanziamento della formazione aziendale.

Credito d’imposta 5.0 per le imprese agricole: in arrivo circolare MIMIT

Il PNRR finanzia con 6,3 miliardi incentivi per innovazione e digitalizzazione, favorendo investimenti che riducono i consumi energetici.

8 marzo: intervista all’On. Laureti sull’impegno delle donne in agricoltura

L’intervista di AIC alla deputata europea Camilla Laureti sull’impegno delle donne in Agricoltura

Campagna assicurativa su produzioni vegetali: ecco le istruzioni operative

L’Avviso del MASAF per l’erogazione di contributo pubblico su premi relativi a polizze di assicurazione del raccolto e delle piante.

Santoianni (AIC): “Accordo UE-Mercosur è opportunità per l’agricoltura, ma competizione sia equa”

🧮 Il commento di AIC a margine dell’indagine conoscitiva sugli impatti di accordo di libero scambio UE-Mercosur.

Innovazione, AIC: piattaforma nazionale per potenziare sistema AKIS con esperienze condivise

🧮 Il commento di AIC a margine della presentazione dell’analisi dell’Osservatorio Smart Agrifood sull’agricoltura 4.0.

Ue, AIC: Riforma OCM primo passo per salvaguardare reddito agricolo

🧮 Le dichiarazioni di AIC sulle parole del Commissario Hansen pronunciate davanti alla Commissione Agricoltura al Parlamento Europeo

Assicurazioni agricole agevolate 2025, via alle manifestazioni di interesse

Il MASAF ha avviato la raccolta delle manifestazioni di interesse per il prossimo avviso “Assicurazioni agevolate”.

Agribashing: lo scontro tra il vero e il falso nell’agricoltura moderna

Il termina deriva dall’unione di “agri” con “bashing”, dall’inglese “bash”, che significa attaccare o criticare in modo eccessivo.

Il ricambio generazionale e le politiche agricole nazionali

Promuovere il ricambio in agricoltura è una necessità. Il coaching intergenerazionale può essere una soluzione.