Tag: ONU

8 marzo: intervista all’On. Laureti sull’impegno delle donne in agricoltura

L’intervista di AIC alla deputata europea Camilla Laureti sull’impegno delle donne in Agricoltura

Zone Umide, AIC: preservare gli ecosistemi con pratiche agricole sostenibili

🧮 L’Italia conta oltre 50 siti Ramsar, che si estendono su più di 70 mila ettari e svolgono un ruolo chiave per tutelare la biodiversità.

Giornata Suolo, AIC: stop al consumo di suolo agricolo, serve equilibrio

🧮 Nel 2023 solo l’effetto covering da fotovoltaico ha sottratto 400 ettari di suolo agricolo, pari al 9,5% del consumo annuo.

Giornata Olivo, AIC: “albero patrimonio del nostro paesaggio e speranza di pace”

🧮 L’olivo non è solo una pianta radicata nel paesaggio italiano ed europeo, ma anche un simbolo universale di pace, saggezza e speranza.

Legge sul Ripristino della natura al di là delle divisioni

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il 18 agosto entra in vigore la Legge sul Ripristino della Natura.

Ue, AIC: Ripristino Natura segnale positivo, adesso impegno delle istituzioni nazionali

Il messaggio di AIC sulla legge Ripristino Natura approvata oggi dal Consiglio dell’UE.

Giornata Biodiversità, AIC: investimenti in tecnologia per crescita sostenibile

🧮 Nelle aziende agricole biologiche ci sono già il 30% in più di specie vegetali rispetto a quelle convenzionali.

Giornata Contadini, AIC: Agricoltori soli di fronte ai cambiamenti climatici

🧮 Il 17% del territorio italiano presenta evidenti segni di degrado provocato da condizioni meteo-climatiche avverse.

Giornata Acqua, AIC: Necessari interventi urgenti per garantire sicurezza alimentare

🧮 Il 5% della pioggia che cade in un anno in Italia è il fabbisogno idrico dell’agricoltura nostrana.

Giornata Consumatori, AIC: rafforziamo politiche di tutela e sensibilizzazione

🧮 Nel 2022 secondo i dati di The European House – Ambrosetti e Ismea l’Italian sounding nel mondo è valso complessivamente 91 mld di euro.