Tag: caporalato
Lotta al caporalato: quali risultati per i lavoratori e le imprese del mondo agricolo?
I risultati della legge anti-caporalato nei suoi primi cinque anni di attività.
Caporalato, AIC: Progetto di prevenzione nei territori a 5 anni dalla legge
Progetti e analisi di AIC a 5 anni dalla legge sul contrasto al caporalato.
Caporalato, AIC: webinar a quattro anni dall’entrata in vigore della legge
AIC torna ad occuparsi di lotta al caporalato con il webinar che verrà trasmesso il 5 novembre alle ore 16 in diretta sulla pagina Facebook ‘AIColtivatori’.
AIC organizza un webinar sulla lotta al caporalato: testimonianze, dati e legislazione.
Si può seguire la diretta sulla pagina Facebook @AIColtivatori il 5 novembre alle ore 16,00. C’è anche il form per partecipare su zoom.
Agricoltura, AIC: “bene app ‘Resto in Campo’ ma Governo faccia di più”
#ComunicatoStampAIC
“La Ministra Nunzia Catalfo ha fatto bene a richiamare l’importanza dell’intermediazione tra domanda e offerta di lavoro parlando anche della app “Resto in Campo”, lanciata da Anpal proprio con questo obiettivo, come chiedeva AIC da aprile”. Leggi di più.
Santoianni (AIC) sulla lotta al caporalato: “Fondamentale il ruolo delle istituzioni”
ROMA – “Sostenere le forze della legalità che combattono il caporalato, lo sfruttamento dei braccianti e la concorrenza sleale alle aziende sane è un impegno importante nella filiera agroalimentare. Ringraziamo la Procura di Castrovillari e gli oltre trecento finanzieri del Comando provinciale di Cosenza e dei reparti di Crotone e Catanzaro, che hanno condotto l’operazione Demetra, finalizzata a contrastare il caporalato e assicurare alla giustizia i soggetti accusati di sfruttamento”.
Il Convegno AIC e ANMIL per fare il punto su prospettive e criticità emerse dall’entrata in vigore della Legge n.199
“MILLE GIORNI CONTRO IL CAPORALATO E LO SFRUTTAMENTO DEL LAVORO” AIC E ANMIL PROMUOVONO UN INCONTRO PER FARE IL PUNTO SU PROSPETTIVE E CRITICITÀ Roma, Sala del Parlamentino INAIL Roma, 19 novembre 2019 –…