Tag: agricoltura 4.0

Fondo Interessi ISMEA: 15 milioni di euro a sostegno delle imprese agricole

Il Fondo prevede una copertura fino al 100% dell’onere per interessi sui prestiti bancari a medio-lungo termine contratti nel 2023.

Produttività Lavoro, AIC: innovazione e competenze STEM per competitività

🧮 Il calo dello 0.7 % della produttività del lavoro in agricoltura evidenzia la necessità di investire in innovazione tecnologica e formazione.

Bando ISI INAIL 2024: opportunità per l’agricoltura sostenibile e sicura

Confermato lo stanziamento di 90 milioni di euro per l’ammodernamento del parco macchine, 20 milioni ai giovani imprenditori agricoli.

G7 Agricoltura: AIC, “siccità, agricoltura a rischio senza risorse per adattamento e sblocco infrastrutture”

🧮 L’elaborazione Openpolis-AIC dice che la Sicilia nel 2023 ha registrato oltre 330 giorni asciutti, di cui 165 consecutivi

G7 Agricoltura: AIC, “Con i laureati STEM per accelerare transizione tecnologica pmi”

🧮 “L’ agricoltura 4.0 è cresciuta del 19% nel 2023. Le nostre pmi puntano sulla tecnologia per un’agricoltura più sostenibile”.

Fiera di Sant’Alessandro, AIC: evento su agriturismi come alternativa all’overtourism

🧮 Il convegno di AIC alla nuova fiera di Bergamo con al centro il futuro degli agriturismi italiani e le sfide al turismo di massa.

Ancoraggi 2030, AIC porta a Genova l’agricoltura del futuro

🧮 Il primo evento di AIC al Porto Antico di Genova per mettere al centro il lavoro delle agricolture di prossimità.

AIC Cosenza, TGR Calabria: inaugurata una nuova sede con un incontro dedicato all’agricoltura del futuro

Da oltre 50 anni a fianco degli agricoltori, l’AIC arriva a Cosenza 45 anni fa. Da allora ha dato sostegno a lavoratori e piccole e medie imprese agricole. Ora, alla storica sede provinciale in piazza Europa, se ne aggiunge un’altra nel centro di Cosenza, più moderna e tecnologica per venire incontro ad un settore sempre più esigente.

Cosenza, nella nuova sede AIC “Agricoltura 4.0 e Giovani, opportunità per la Calabria”

Il confronto e le foto dell’incontro svoltosi a Cosenza nella nuova sede provinciale.

Forum Economico Mondiale: con soluzioni ‘pro-natura’ più 395 mln posti lavoro entro 2030

Su quali soluzioni devono puntare le imprese e su quali politiche è bene che investano i Governi? Il Forum Economico Mondiale delinea le potenzialità del futuro in un rapporto ad hoc pubblicato oggi.