Nutrizione sostenibile e lotta agli sprechi: un evento per cittadini consapevoli

Appuntamento giovedì 29 maggio 2025, ore 14:30 – Via delle Coppelle 35, Roma
Evento nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 – promosso da ASviS

L’Associazione Italiana Coltivatori, da sempre impegnata nella promozione di un’agricoltura sostenibile e attenta ai bisogni delle persone e del pianeta, partecipa alla nuova edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, dando visibilità a un’iniziativa di grande rilievo: “Nutrizione sostenibile e lotta agli sprechi”, in programma giovedì 29 maggio dalle 14:30 alle 17:00 a Roma, presso Via delle Coppelle 35.

Un progetto per informare e responsabilizzare.

L’evento si inserisce all’interno di un più ampio progetto che mira a rafforzare la consapevolezza dei consumatori su temi centrali come:

  • La lotta agli sprechi alimentari
  • L’alimentazione sostenibile
  • L’importanza di una comunicazione chiara e trasparente
  • La sicurezza alimentare e il ruolo attivo del consumatore

Se correttamente informato, il cittadino può infatti esercitare il proprio potere di scelta in modo responsabile, orientando il mercato verso modelli di produzione e distribuzione più sostenibili.

I cittadini al centro: una consultazione civica innovativa

Durante l’evento sarà presentato un rapporto inedito realizzato grazie a una consultazione civica promossa in collaborazione con il Centro di ricerca EngageMinds Hub dell’Università Cattolica. L’indagine ha raccolto dati e opinioni dei cittadini-consumatori su aspetti chiave come:

  • Sprechi alimentari
  • Salute e dieta sostenibile
  • Etichettatura e trasparenza
  • Ruolo del distributore
  • Comunicazione e informazione al consumatore

Un lavoro pensato per portare la voce dei cittadini nelle politiche pubbliche, contribuendo alla costruzione di un sistema alimentare più equo e sostenibile.

Un impegno verso il Goal 2 e 12 dell’Agenda 2030

L’iniziativa si colloca pienamente nel percorso tracciato dai Goal 2 e 12 dell’Agenda 2030 dell’ONU, affrontando due sfide centrali del nostro tempo:

  • Goal 2 – Fame zero: “Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile”
  • Goal 12 – Consumo e produzione responsabili: “Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo”

Il progetto punta a rafforzare la consapevolezza dei cittadini su nutrizione, sprechi e scelte alimentari, generando un cambiamento individuale e collettivo con impatti positivi a livello sociale, ambientale ed economico.

📌 Il programma dell’evento:


🔗 Per maggiori informazioni e per partecipare, visita il sito del Festival dello Sviluppo Sostenibile: festivalsvilupposostenibile.it