Produttività Lavoro, AIC: innovazione e competenze STEM per competitività comparto
“Il calo della produttività del lavoro in agricoltura – pari allo 0,7% – evidenzia la necessità di investire in innovazione tecnologica e formazione, promuovendo al contempo il ricambio generazionale e facilitando l’ingresso di laureati nelle discipline STEM. Questi professionisti sono essenziali per sfruttare appieno le potenzialità offerte dall’agricoltura 4.0 e garantire la competitività del settore”.
Lo afferma Giuseppino Santoianni, presidente dell’Associazione Italiana Coltivatori, commentando i dati sulla produttività presentati oggi dall’ISTAT.
“Per invertire questa tendenza complessivamente generata da un aumento delle ore lavorate maggiore del valore aggiunto, servono interventi mirati” aggiunge Santoianni. “Le misure previste nella recente Manovra di Bilancio, come quelle per innovazione e ricerca, rappresentano un primo passo, ma vanno accompagnate da incentivi che offrano a queste figure, essenziali per traghettare l’agricoltura italiana verso nuove frontiere di sostenibilità e competitività, le condizioni per credere nelle enormi potenzialità del comparto” conclude il presidente dell’AIC.