Ricette
Fra Proust e i giganti di Belmonte, c’è un’esperienza da conservare
Fra Proust e i giganti di Belmonte, c’è un’esperienza da conservare Una tradizione culinaria che ha da sempre contraddistinto le mie estati sin da piccina era preparare la conserva di…
Le polpette di zucchino Clarita e ricotta mista
Le polpette di zucchino Clarita e ricotta mista Fra i dolci ricordi che custodisco della mia infanzia, quello a cui sono maggiormente affezionata riguarda le domeniche trascorse con nonni, zii…
Spaghetti alla Nerano
Ricetta apparentemente semplice per i pochi ingredienti utilizzati (zucchine, aglio, basilico, provolone del Monaco dop), gli spaghetti alla Nerano richiedono tuttavia alcuni imprescindibili accorgimenti culinari, pena la trasformazione di un gioioso, colorato e primaverile piatto di pasta in una pietanza da mensa anni 80.
Pizza rustica al radicchio
Tagliare a listarelle il radicchio e lavarlo. Farlo appassire con lo scalogno in una padella antiaderente a fuoco medio e col coperchio, aggiungere sale e pepe. Farlo raffreddare per una decina di minuti almeno.
Cordelle dei Sibillini
Si tratta di un piatto tipico della tradizione di Castelsantangelo sul Nera, nei monti Sibillini (provincia di Macerta). Deriva dalla tradizione montanara. Quando si faceva il pane, se ne impastava un po’ di più e così nascono le cordelle.