Rapporto Italia 2025: un viaggio tra le contraddizioni della società italiana. Domani la presentazione

Giovedì 29 maggio, la Sala Conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma ospiterà la presentazione del Rapporto Italia 2025, il consueto appuntamento annuale a cura dell’Eurispes.

Roma, 28 maggio 2025 – Domani, giovedì 29 maggio, alle ore 11.00, la Sala Conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma ospiterà la presentazione del Rapporto Italia 2025, il consueto appuntamento annuale a cura dell’Eurispes. Il Presidente dell’Istituto, Gian Maria Fara, guiderà i partecipanti in un’analisi approfondita delle principali dicotomie che segnano la realtà politica, sociale ed economica del Paese.

Giunto alla sua 37esima edizione, il Rapporto Italia continua a rappresentare uno strumento fondamentale per studiosi, istituzioni e media, offrendo una lettura articolata e duale dei temi che definiscono la società italiana. Quest’anno, l’Eurispes esplorerà sei dicotomie tematiche – Unione/Divisione, Cura/Incuria, Concentrazione/Distribuzione, Scelta/Obbligo, Speranza/Rinuncia, Agio/Disagio – attraverso saggi e analisi fenomenologiche, per stimolare una riflessione critica sui contrasti che caratterizzano la nostra epoca.

A completare il quadro, le indagini campionarie condotte dall’Istituto offrono uno spunto per riflettere su temi rilevanti come la fiducia nelle istituzioni, la partecipazione politica, la situazione economica delle famiglie e i cambiamenti nei consumi, tra gli altri. Questi dati arricchiscono il Rapporto, fornendo un’istantanea delle percezioni e delle opinioni che animano la società italiana.

Con il Rapporto Italia 2025, l’Eurispes non solo analizza le sfide del presente, ma invita anche a considerare le opportunità che emergono dalla comprensione profonda delle trasformazioni in corso. Un appuntamento imperdibile per chiunque voglia comprendere meglio il nostro Paese e i suoi sviluppi futuri.

Segui la diretta sul Sito dell’Istituto Eurispes