Giornata Nazionale del Made in Italy: oltre 500 eventi per celebrare il saper fare italiano

Il 15 aprile torna la Giornata del Made in Italy con una serie eventi in Italia e nel mondo promossi dal MIMIT.

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, in programma domani, 15 aprile, si terranno in tutta Italia oltre 500 eventi e 50 iniziative internazionali in 30 Paesi, dedicati alla promozione del sistema produttivo nazionale e alla valorizzazione delle competenze, dell’innovazione e delle filiere di eccellenza.

La ricorrenza, istituita con la Legge n. 206 del 2023 e promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, rappresenta un momento di riconoscimento pubblico del ruolo economico, culturale e identitario del Made in Italy, elemento centrale della proiezione internazionale dell’Italia.

Tra le iniziative in programma: aperture straordinarie di imprese e laboratori, incontri con studenti, mostre, convegni e attività formative legate ai mestieri della tradizione e alle nuove tecnologie.

Numerosi gli attori coinvolti: oltre al MIMIT, partecipano all’organizzazione CDP, Invitalia, l’Istituto Italiano di Tecnologia, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, insieme a Fondazione Cavalieri del Lavoro, Comitato Leonardo, Associazione Marchi Storici e Lega Serie A. A livello internazionale, le iniziative saranno coordinate con il supporto del Ministero degli Affari Esteri, dell’Agenzia ICE e delle Camere di Commercio italiane all’estero.

Tra le tappe principali, anche la partecipazione all’Expo di Osaka, dove sarà allestita una sintesi della mostra sui brevetti italiani, accompagnata da attività informative sui temi della politica industriale e degli investimenti.

Il simbolo dell’edizione resta l’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci, figura che esprime l’equilibrio tra cultura, tecnica e centralità dell’essere umano nella ricerca e nell’innovazione.

SCOPRI IL PROGRAMMA

Guarda il video diffuso dal MIMIT