“Agricoltura È”: l’iniziativa del MASAF per celebrare il 68° anniversario dei Trattati di Roma

Dal 24 al 26 marzo, piazza della Repubblica, nel cuore della capitale, accoglierà diverse iniziative dedicate al ruolo dell’agricoltura, con il Presidente Mattarella che inaugurerà l’apertura della manifestazione.

Racconterà la centralità e la poliedricità dell’agricoltura nella vita quotidiana di ognuno di noi la manifestazione “Agricoltura È”: un evento immersivo, un villaggio nel cuore della Capitale, aperto a tutti, che vedrà piazza della Repubblica completamente rinnovata e abbellita dal verde come un inno alla primavera trasformata in un grande spazio esperienziale dove scoprire da vicino il mondo dell’agricoltura.

Arricchiranno la manifestazione conferenze, momenti di confronto, dibattiti sui temi per un incontro costruttivo tra Istituzioni, imprese, studenti e cittadini, con aree tematiche dedicate all’energia, alla sicurezza alimentare, alla tutela dell’ambiente, alla qualità della vita e alla promozione del Made in Italy.

Sarà inoltre un’occasione per affermare il ruolo fondamentale che l’Europa deve tornare ad assumere. Garantire una politica agricola che tuteli il settore e il reddito degli agricoltori, promuova la qualità e valorizzi le nostre eccellenze.

Non mancheranno laboratori interattivi, degustazioni e dimostrazioni pratiche per toccare con mano la ricchezza del nostro settore agroalimentare. Un viaggio tra tradizione e innovazione, sostenibilità e tecnologia, cultura e ricerca, per conoscere il settore agricolo, un pilastro fondamentale della nostra economia e della nostra società.

[Vedi qui il programma]

Maggiori dettagli sull’iniziativa e sugli incontri sul profilo Instagram del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.