
Innovazione, AIC: piattaforma nazionale per potenziare sistema AKIS con esperienze condivise
âApprezziamo molto il lavoro dellâOsservatorio Smart Agrifood e riteniamo indispensabile il ruolo dei centri di ricerca per implementare lâinnovazione in agricoltura. Tuttavia, lâutilizzo di soluzioni agritech come il monitoraggio delle colture e lâautomazione, ma anche la gestione delle risorse idriche e il carbon farming, sono ancora lontane alle PMI agricole che nella maggior parte dei casi faticano a trovare in primis accesso ad unâinnovazione incentrata sulle proprie esigenze di impresaâ.
Lo afferma Giuseppino Santoianni, presidente dell’Associazione Italiana Coltivatori a margine dell’evento âĂ tempo di una nuova consapevolezza!â organizzato dallâOsservatorio Smart Agrifood e svoltosi oggi presso il Politecnico di Milano.
âAnche per questo, riteniamo che ci sia bisogno di migliorare il sistema AKIS della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura attraverso una piattaforma digitale integrata a livello nazionale. Lâinnovazione gioca un ruolo chiave per rafforzare la sostenibilitĂ ed efficientare la competitivitĂ del settore agricolo, soprattutto in un contesto segnato da eventi climatici estremi e incertezze geopolitiche che si ripercuotono sui costi di produzioneâ conclude Santoianni.