Medie, piccole e microimprese a confronto per una sicurezza sul lavoro più efficace – una tavola rotonda patrocinata dal Comune di Roma

🗓 Martedì 10 giugno 2025  🕙 Ore 10.00 – 13.00
📍 Sala Laudato Sì – Palazzo Senatorio, Campidoglio – Roma

Roma, 5 giugno 2025 – In un momento in cui il tema della sicurezza sul lavoro è tornato drammaticamente al centro del dibattito pubblico, il convegno promosso da: Associazione Italiana Coltivatori; dalla Federazione dei Tecnici della Prevenzione e ANPIT si propone come spazio di confronto reale tra istituzioni, imprese e operatori del settore per condividere proposte che nascono dalle riflessioni sulle criticità dei vari ambiti lavorativi.

L’incontro – ospitato in una sede di alto valore istituzionale grazie alla disponibilità e al Patrocinio concesso dalla Presidente dell’Assemblea Capitolina, Svetlana Celli – vedrà la partecipazione di: Rappresentanti di AIC (Associazione Italiana Coltivatori), Ordine dei Tecnici della Prevenzione e ANPIT. Esperti e accademici, come il Prof. Michele Lepore (già ordinario di Diritto del Lavoro a “La Sapienza”), che presenterà una nuova App pensata per supportare i piccoli imprenditori nella gestione dei rischi. Testimonianze dirette di vittime di incidenti sul lavoro. Presidenti di Commissioni parlamentari, CIV INAIL, Ispettorato del Lavoro.

Un momento di dialogo costruttivo tra i vertici nazionali e territoriali delle associazioni di categoria di cui si specifica in dettaglio nel Programma.

Coordina i lavori Loredana Quattrini, giornalista esperta in economia e lavoro.

Al termine dei lavori sarà redatto un manifesto di proposte concrete e buone pratiche, da diffondere come strumento operativo per migliorare la cultura della prevenzione soprattutto tra le imprese di dimensioni medio-piccole e micro, che compongono il vero tessuto economico nazionale e rappresentano anche il nocciolo duro nel fenomeno infortunistico.
Un’occasione da non perdere per chi crede che la sicurezza non sia un obbligo, ma un diritto condiviso, per la quale ciascuno è chiamato a fare la propria parte.

Scarica il PDF della Locandina

DOCUMENTI UTILI: